
Iniziativa dell' Ugl Agroalimentare guidata a livello nazionale da Paolo
Mattei e realizzata nell'ambito delle attività del Piano nazionale della
pesca e dell'acquacoltura 2013/2015 che ha riscosso un notevole
successo. Si è trattato di un incontro informativo-formativo organizzato
il 24 settembre 2016 dall'Ugl Agroalimentare presso la Sala Conferenze
del Comune di Patti in provincia di Messina, gremita di pescatori e
presidente di cooperative di pesca aderenti all’associazione datoriale
Federcoopesca di ConfCooperative.
La campagna di promozione alla
sostenibilità nella pesca, la nuova politica comunitaria della pesca, il
FEAMP, le risorse locali ed i rigetti sono stati gli argomenti
principali affrontati dai relatori e condivisi nel corso del dibattito
con i pescatori presenti in Sala. Ha presentato l’iniziativa ed
introdotto gli argomenti il Responsabile regionale dell’Ugl Sicilia,
Giuseppe Messina. Il Sindaco di Patti, Mauro Aquino, ha portato i
saluti, ringraziato l’Ugl per aver voluto realizzare l’incontro nella
marineria messinese e testimoniato i brillanti risultati raggiunti con
il Gruppo Azione Costiera (GAC) Golfo di Patti a sostegno del settore
della pesca e dei pescatori del comprensorio. Emanuele Giglia, ha
portato i saluti dell’assessore regionale dell’agricoltura e pesca,
onorevole Antonello Cracolici riferendo agli operatori presenti gli
sforzi compiuti per accelerare la pubblicazione di quasi tutti i bandi
previsti nelle misure del FEAMP per la Sicilia e riorganizzare la
macchina amministrativa del Dipartimento Pesca per ridurre i tempi di
risposta dell’Amministrazione e regionale.
Sono intervenuti Nino
Accetta, Presidente Federcoopesca Sicilia sul tema “Feamp e
Associazionismo”, Giuseppe Lembo, Direttore Gac/Flag Golfo di Patti
sull’argomento “Esperienze Locali”. Carla Ciocci, della Federazione
nazionale Ugl Agroalimentare ha affrontato il tema: “Associazionismo e
Cigd Pesca”, mentre Stefania Russo, Biologo marino e ricercatrice ha
parlato della “Pesca sostenibilile” soffermandosi sul ruolo della
ricerca a fianco dei pescatori.
Angelo La Macchia, Presidente
CO.GE.PA. del Golfo di Patti è intervenuto su“ Gestione
partecipata e analisi/criticità del Piano di sviluppo locale Golfo di
Patti” ed Angelo Mancuso, Vice presidente nazionale Federcoopesca è
intervenuto per parlare di “Pesca artigianale: Buone prassi e
sostenibilità nel Mediterraneo”. Nel corso del dibattito sono state
raccolte le testimonianze di Gaetano Oliveri Presidente Cooperativa
“Gambero Rosso” di Messina e di Giuseppe Squatrito, Presidente
Cooperativa di Spadafora.
Ha concluso i lavori Elena Gaudio, Esperto
settore marittimo/Pesca. Hanno partecipato all’iniziativa Toni Citti,
Comandante della Delegazione di Spiaggia di Patti, Peppe Biondi,
Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo di Capo d’Orlando, Maurizio
Calivà, Coordinatore nazionale Infrastrutture e Trasporti dell’Ugl
Funzione Pubblica, Franco Fasola, Reggente dell’Utl/Ugl di Trapani e
Alessandro Franchina, Responsabile provinciale Fede