
domenica 28 febbraio 2016
SANITÀ: MAZARA DEL VALLO, UGL "DISAGI IN AREA DI EMERGENZA"

giovedì 11 febbraio 2016
UGL IGIENE AMBIENTALE: L’ASSESSORE CONTRAFATTO INCONTRA LE FORZE SOCIALI

Dopo
diverse ore di trattativa, non sempre dai toni pacati, si è giunti
all'accordo che i sindaci verseranno entro pochi giorni le somme per
pagare la mensilità, che il servizio riprenderà già da domani, e che la
SRR si prodigherà entro il mese a comunicare sia il piano d'ambito che
la dotazione organica.
"Come
sempre i lavoratori hanno dimostrato grande senso di responsabilità e
di solidarietà reciproca - afferma Alessandro Franchina dirigente della
Federazione provinciale Igiene Ambientale di Palermo dell’Ugl - il
nostro sindacato ribadisce che quanto discusso non è altro che una
soluzione tampone a breve termine, auspichiamo che più che scambi
epistolari e di accuse sterili occorrano atti concreti e soluzioni
durature a cominciare dalla comunicazione delle dotazioni organiche e
del versamento costante puntuale e completo delle quote societarie”.
giovedì 11 febbraio 2016
martedì 9 febbraio 2016
RIFIUTI: DISFUNZIONI CONTINUE, L'UGL AL FIANCO DEI LAVORATORI E DEI CITTADINI

Lo
dichiara il Responsabile provinciale dell’Ugl di Trapani -
Franco Fasola - esprimendo solidarietà ai lavoratori di Belice Ambiente
spa in liquidazione.
“A
Mazara del Vallo – sottolinea il sindacalista – i lavoratori pur nel
disagio non debbono cedere a strumentalizzazioni. La soluzione corretta
che il Governo regionale può fare domattina _ prosegue - è il passaggio
delle competenze dall’Ato alla Srr, l’approvazione della pianta organica
per farvi transitare i lavoratori che ne hanno diritto e l’approvazione
del piano di intervento per consentire ai comuni di far bandire gli
appalti pluriennali dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti con
previsione di utilizzazione del personale della Srr".
"Lasciare
le cose come stanno significa fregarsene dei lavoratori e dei cittadini
sostiene Fasola. Il quale aggiunge: "E’ assurdo che i sindaci non
abbiano la piena competenza della gestione dei rifiuti nel proprio
territorio ma siano chiamati ad intervenire solo quando l’emergenza è
conclamata”.
"Il
modello degli Ambiti ottimali che associa i Comuni nella gestione dei
rifiuti - conclude Fasola - ha prodotto solo debiti che finiscono col
ricadere sugli stessi enti locali. Non possono essere i lavoratori a
pagare l'inadeguatezza gestionale sul ciclo dei rifiuti. Auspichiamo che
i comuni, in questa fase complicata, tutelino maggiormente i
lavoratori sostituendosi all'Ato per pagarli direttamente nel proprio
cantiere".
Pubblicato da UGL SICILIA NOTIZIE
Iscriviti a:
Post (Atom)